Che cos’è la Disorganizzazione Cronica?
Il termine “disorganizzazione cronica” non è una diagnosi medica. Judith Kolberg, una delle prime professional organizer americane, ha coniato la sua definizione nel 2002. Questa definizione viene tutt’oggi utilizzata dall’ Institute for Challenging Disorganization (ICD).
Possiamo parlare di una persona cronicamente disorganizzata:
- se questo stato persiste da diversi anni,
- se la sua disorganizzazione incide negativamente sulla qualità della sua vita e sulle relazioni sociali,
- se ha provato varie volte a fare da solo ma senza nessun successo,
- se pensa di non poter cambiare la sua condizione nel futuro.
Ci sono alcuni fattori che sono comuni nelle persone cronicamente disorganizzate:
- accumulano molti più oggetti, documenti, carta di quanto usino o abbiano bisogno
- hanno difficoltà a separarsi e lasciar andare le cose
- hanno molti interessi e molti progetti non finiti
- hanno bisogno di “vedere” per ricordarsi le cose da fare
- si distraggono facilmente e perdono la concentrazione
- hanno spesso scarse capacità di gestione del tempo.
Come ti posso aiutare?
Se hai fatto il test o ti riconosci nella descrizione e pensi di aver bisogno aiuto, contattami.
Metto a disposizione la mia esperienza e la mia formazione, in questo ambito, per aiutarti ad affrontare la disorganizzazione e il caos, rendere la tua casa confortevole e imparare a mantenere una gestione facile e duratura.
Il mio obiettivo è sentirti dire: “Mi sento meglio!”
Se sei un parente, familiare o amico
Vuoi confrontarti su una situazione difficile che ti sta a cuore, scrivimi o chiamami.Se sei uno psicologo
Leggi l’intervista che ho fatto al Dottor Alessandro Marcengo e il racconto di un lavoro fatto insieme Vuoi lavorare con me? ScrivimiSe sei un professional organizer
Leggi qual è stato il mio percorso di formazione. E se vuoi informazioni sui prossimi corsi, ecco le prossime dateRISORSE GRATUITE
La “Clutter Image Rating” (CIR), è una scala di valutazione per immagini. Sviluppata nel 2007 da Gail Steketee e Randy O. Frost, è composta da 9 fotografie per le tre stanze principali: camera da letto, cucina e soggiorno: dalla foto 1 “no clutter” si arriva alla 9 “severe clutter”.
Le immagini permettono alla persona di auto valutare la situazione di accumulo nella propria abitazione, e di aumentare la propria consapevolezza.
Le risorse in italiano dell’Institute for Challenging Disorganization
ICD® C-HS® Guida Rapida di Riferimento 2020
ICD® CQLS® – IT – Scala Disordine e Qualità di Vita – Valutazione e Descrizione – intro
ICD® Scala Disordine Qualità di Vita – Versione Cliente
ICD® si001 – Soffri di Disorganizzazione Cronica?
ICD® si003 – Caratteristiche di Persone affette da Disorganizzazione Cronica
ICD® si004 – Fattori Associati con Disorganizzazione
ICD® si005 – Suggerimenti per la gestione del tempo di individui o famiglie colpiti da DC
ICD® si006 – Suggerimenti per superare la procrastinazione
ICD® si007 – Suggerimenti per comunicare con persone che soffrono di Disorganizzazione cronica
ICD® si008 – Dovrei assumere un professional organizer o lavorare con un amico
ICD® si109 – Collezionismo, Shopping Compulsivo o Accumulo


